Legalizzazione documenti per lo Sri Lanka
Documenti:
Legalizzazione per lo Sri Lanka dei seguenti documenti: Verbali societari, atti notarili, certificati cciaa, procure notarili; Certificati di Stato Civile (nascita, matrimonio, ecc), Diploma, Laurea.
Infovisti effettua un controllo preliminare relativo alla validità temporale dei timbri e della corretta impaginazione dei documenti ai fini della presentazione in Consolato.
Procedura:
I documenti per essere depositati al Consolato devono precedentemente essere legalizzati da uno degli Enti italiani riconosciuti dal Consolato e cioè da:
- Camera di Commercio
- Prefettura (documenti che provengono dagli enti pubblici italiani)
- Procura della Repubblica (atti notarili o traduzioni giurate)
Solo il consolato di Roma si occupa di legalizzazione d questi documenti.
I timbri devono essere originali (a penna) e non digitali.
I documenti non devono avere timbri più vecchi di 6 mesi.
Il consolato non richiede obbligatoriamente la traduzione in lingua straniera. I documenti possono essere presentati anche in lingua italiana. L’importante è che una volta giunti a destinazione siano compresi a livello linguistico
Se presente traduzione giurata deve essere legalizzato anche il documento originale.
Enti riconosciuti:
Prefettura, Procura della Repubblica e CCIAA
Importo diritti consolari:
euro 35 cada documento
Tempistica di evasione*:
8/10 giorni circa dalla presentazione in Consolato.
* tempistiche indicative e salvo imprevisti che non dipendono da Infovisti.
Informazioni utili
Sezione Consolare di Roma
Indirizzo: Via Adige, 2 – 00198 Roma
Tel. 068554560 068840801 – Fax 0684241670
Sito utile: Viaggiare sicuri nello Sri Lanka
Servizio di traduzione giurata in lingua inglese.
Qui il link per leggere di più riguardo il nostro servizio di Traduzione Giurata in lingua inglese.
Nel caso in cui si debba fare una traduzione giurata dei documenti la procedura per la legalizzazione è la seguente:
- traduzione
- giuramento traduzione
- legalizzazione presso Procura della Repubblica
- legalizzazione presso Consolato