ll Centro Visti per la Cina riaprirà al pubblico giovedì 02 gennaio 2025 presso il nuovo ufficio: Piazza Duca d’Aosta, 4/6, 20124 Milano (Glam Hotel).

Consolato Generale della Repubblica Popolare di Cina in Milano
(Lombardia, Piemonte, Veneto e Emilia Romagna)
Via Benaco, 4 – 20139 Milano MI


APOSTILLA CINA
Vi informiamo che, a partire dal 7 novembre 2023, è stata attuata la Convenzione dell’Aja per la Cina, conosciuta come Convenzione Apostille, che semplifica la circolazione di documenti pubblici all’estero e quindi ora è valida anche per la Cina.

A seguito di questa implementazione, il Consolato della Cina a Milano ha sospeso il proprio servizio di legalizzazione, rendendo l’Apostille l’unico metodo accettato per la convalida dei documenti destinati alla Cina.

È fondamentale che i documenti siano preparati conformemente a queste nuove direttive. Vi esortiamo a verificare l’esigenza dell’Apostille per evitare inconvenienti.

In aggiunta al servizio di apostillazione, Infovisti è in grado di fornirvi un servizio completo presso gli Enti di Camera di commercio, Prefettura e Procura della Repubblica e di certificazione di copia conforme, garantendo così che ogni duplicato dei vostri documenti sia legalmente autenticato e pronto per l’uso in ambito internazionale, compresa la Cina.

L’Agenzia INFOVISTI si occupa di espletare le pratiche relative alla APOSTILLE PER LA CINA di documenti societari, commerciali e personali e richiesta di visto per la Cina.

ESENZIONE VISTO DI INGRESSO IN CINA  (Per soggiorni fino a 15 giorni)

Dal 1° dicembre 2023 al 30 novembre 2024, i cittadini italiani, francesi, tedeschi, olandesi, spagnoli e malesi in possesso di passaporto ordinario potranno viaggiare in Cina per motivi di affari, turismo, visita a familiari o amici o transito, senza bisogno di richiedere un visto d’ingresso.

L’esenzione non si applica ai cittadini che non rientrano nelle suddette categorie o che soggiornano in Cina per un periodo superiore a 15 giorni, nonché ai cittadini italiani, francesi, tedeschi, olandesi e spagnoli in possesso di passaporto di servizio.

E’ sempre necessario il visto per:
– visto multiplo
– visto di lavoro (Z)
– visto per scambi culturali (F)
– visto di studio (X)
– visto membri equipaggio (C)

VISTO CINA ? CLICCA QUI  https://www.infovisti.it/visti/cina/
APOSTILLA  CINA ?
TRADUZIONI GIURATA IN CINESE ? CLICCA QUI  https://www.infovisti.it/traduzioni-giurate/italiano-cinese/