certificato camerale inglese

Certificato camerale in inglese

Prima di tutto, il Certificato camerale in inglese noto anche come “Company Registration Certificate”, “Certificate of Good Standing” o “Certificate of Incumbency,” è un documento ufficiale rilasciato dalla Camera di Commercio del Regno Unito che può essere richiesto online o direttamente allo sportello della cciaa. Non vengono rilasciati certificati in inglese relativi ad Associazioni e Fondazioni.

Come è fatto il certificato?

Nello specifico, il certificato presenta nella prima pagina il QR Code, il codice identificativo grazie al quale chiunque potrà verificare, direttamente da smartphone e tablet, la corrispondenza tra il documento in suo possesso e quello digitale archiviato dal sistema.

In particolare, il Certificato in inglese è esente dall’imposta di bollo ed è disponibile unicamente per la sede legale dell’impresa.

Inoltre, è importante notare che Il Certificato camerale, a differenza della Visura, ha valore legale di certificazione, è valido per sei mesi dalla data di rilascio ed è opponibile a terzi.

Per quanto riguarda apostilla e legalizzazione, per uso estero sul certificato camerale può essere apposto il timbro o legalizzato; nello specifico, l’ufficio competente è la Prefettura della provincia di competenza territoriale.

Tuttavia, la visura camerale non può invece essere apostillata o legalizzata essendo in carta libera.

Siti utili

Link utile: la pagina di Registro Imprese dedicata.

Puoi rivolgerti a InfoVisti per un servizio consolare specifico o anche per avere un supporto completo.

In dettaglio, puoi richiedere il certificato camerale inglese nelle seguenti situazioni:

  1. Prima di tutto, per partecipazione a gare d’appalto internazionali o trattative commerciali con aziende straniere.
  2. Apertura di conti bancari o richiesta di finanziamenti presso istituti finanziari esteri.
  3. Candidatura a bandi di finanziamento o programmi di sostegno aziendale in altri paesi.
  4. Procedure di fusione, acquisizione o espansione internazionale dell’azienda.
  5. Inoltre anche in caso di sottoscrizione di contratti o accordi commerciali con partner stranieri.
  6. Richiesta di agevolazioni o agevolazioni fiscali in paesi esteri.
  7. Cessione o trasferimento dell’azienda o di quote societarie a investitori stranieri.
  8. Apertura di filiali, succursali o uffici di rappresentanza in altri paesi.
  9. Partecipazione a fiere e mostre internazionali come espositore o sponsor.
  10. Infine per presentare la richiesta di certificazioni o attestazioni per scopi vari in ambito internazionale.
certificato sanzioni amministrative

Richiedi preventivo

In conclusione Infovisti Agenzia Servizi Consolari a Milano offre un servizio completo per l’ottenimento del certificato, che include anche la traduzione giurata e la legalizzazione.

Quindi con Infovisti potrai ottenere il certificato con facilità e affidarti a professionisti esperti per tutte le necessarie procedure di traduzione e validazione legale.

A proposito del servizio o per qualsiasi informazione, non esitare a contattarci tramite il modulo a fianco. Infatti il nostro team è a tua disposizione per fornire tutte le informazioni di cui hai bisogno e per fornirti un preventivo gratuito su misura.








    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy e il trattamento dei miei dati personali